Perchè diventare soci
Per gli apicoltori
- Possibilità di confrontarsi con una nuova realtà che sta crescendo
- Possibilità di nuove fonti di reddito
Per i medici
- Possibilità di implementare il proprio bagaglio terapeutico con l’utilizzo del veleno nel trattamento di numerose patologie
Per gli operatori del benessere
- Possibilità di implementare il proprio bagaglio di strumenti per il benessere
Per il pubblico
- Possibilità di entrare in contatto con i professionisti che praticano l’apiterapia
- Possibilità di conoscere i produttori che seguono un’apicoltura responsabile
Per i ricercatori
- Possibilità di entrare in contatto e confrontarsi con altre realtà italiane che stanno conducendo studi e ricerche sull’argomento per dare all’apiterapia dei fondamenti sempre più clinici e creare dei protocolli.
I vantaggi per i soci
Socio Ordinario
15 euro /ANNO
- In omaggio il file “Consigli delle api” in formato pdf;
- Aggiornamenti sulla materia, sulle attività dell’associazione e sugli ultimi studi pubblicati, attraverso una newsletter periodica;
- Sconto sull’abbonamento alla rivista APINSIEME in formato pdf (10 euro all’anno invece di 15);
- Convenzione con il laboratorio “Il giardino dei semplici” per la lavorazione della propoli.
Socio Sostenitore
30 euro /ANNO
- In omaggio il file “Consigli delle api” in formato pdf;
- Aggiornamenti sulla materia, sulle attività dell’associazione e sugli ultimi studi pubblicati, attraverso una newsletter periodica;
- Sconto sull’abbonamento alla rivista APINSIEMEin formato pdf (10 euro all’anno invece di 15);
- Convenzione per controlli di qualità;
- Convenzione con il laboratorio “Il giardino dei semplici” per la lavorazione della propoli;
- Sconto del 15% su tutti i corsi organizzati dall’Associazione Italiana Apiterapia.
Associati
Per ogni informazione puoi inviare una mail a segreteria@apiterapiaitalia.com,
telefonare allo 3409110258 dal lunedì al venerdì in orari d’ufficio,
cliccare e scaricare il modulo d’iscrizione
oppure compilare il modulo di contatto qui sotto.
C’è un filo diretto tra aromi e cervello
L’alveare è una meraviglia della comunicazione e questa è in [...]
Il 2 e 3 dicembre, a Teramo, il nostro corso base di apiterapia
Nuovo corso base di apiterapia (edizione numero 31). Sabato 2 [...]
Veleno d’api verso le cellule bersaglio
La strada per portare il veleno d’api sulle cellule da [...]
Dove tutto è cominciato… a Mazzano l’11 e 12 novembre corso base di apiterapia
Almeno una volta l'anno dobbiamo tornare dove tutto è cominciato: [...]
L’Associazione Italiana Apiterapia a Lazise per i “Giorni del miele”
Convegno+Apiario! L'Associazione Italiana Apiterapia raddoppia in occasione dell'edizione numero 44 [...]
Corso base di apiterapia a Lazise il 7 e 8 ottobre, il programma e gli altri dettagli
Come anticipato, dettagli limati e programma pronto 😀 Il prossimo [...]